Capodanno enogastronomico

Capodanno enogastronomico

Chi preferisce uscire dagli scenari classici delle feste di Natale e di Capodanno, preferendo delle destinazioni più proposte al relax ed alla tranquillità, vi proproniamo una serie di itinerari in cui è facile rigenerarsi lontano dalla città. Tutto questo non trascurando l’aspetto enogastrnomico della vacanza: le mete indicate sono territori certamente conosciuti ed apprezzati per i propri vini DOP o IGP, da gustare assieme alle prelibatezze di queste terre. Una vacanza che si può definire “Slow” ed in cui è possibile ritagliare il piacere della buona compagnia non solo a tavola, e di in cui è possibile dedicarci ai propri compagni di viaggio sia che si tratti della famiglia, oppure degli amici o del proprio partner.
Di seguito, puoi quindi trovare alcune proposte di viaggio per organizzare la tua vacanza di Capodanno 2017 rivolta anche alla degustazioni dei prodotti enogastronomici locali:

Capodanno Chianti
cerca hotel a capodannocapodanno Chianti Iniziamo da questa terra incanta che si trova nel cuore della Toscana, fra le province di Siena, Arezzo e Firenze. Famosa da sempre per il proprio vino, Il Chianti può essere la giusta soluzione per il prossimo Capodanno grazie ai bellissimi scorci della sua campagna ed al fascino dei paesi come Castellina o Gaiole in Chianti.
Anche per la propria posizione strategica, effettuare qualche escursione nella vicina Monteriggioni o San Gimignano oppure Firenze o Siena possono essere delle attività interessanti per chi ha voglia di movimento rispetto alla tranquillità del focolare.
Capodanno Montepulciano
cerca hotel a capodannocapodanno a Montepulciano Affascinante centro medievale che domina la Val di Chiana e la Val d’Orcia, non molto distante dai Arezzo e Siena, deve la sua fama anche al Vino Nobile. Il centro di questo piccolo borgo è davvero affascinante, con bellissimi palazzi che costeggiano le strade della città per poi arrivare alla Piazza Grande dove è possibile apprezzare la bellezza del Duomo e del Palazzo Comunale.
Il Capodanno 2016 a Montepulciano
è certamente una metà molto interessante, grazie anche alla qualità della propria cucina di cui potrai gustare i sapori forti della tradizione per un veglione a base di pici ( pasta di sola acqua e farina) e buon vino.
Capodanno Norcia
cerca hotel a capodannoCapodanno a Norcia In una terra dove la natura fa da padrona alle porte del Parco dei Monti Sibillini, troviamo Norcia, una piccola cittadina medievale assolutamente da visitare da parte di tutti gli appassionati di gastronomia. La tradizione della lavorazione delle carni e culinaria si farà certamente apprezzare per gli amanti dei sapori genuini.
Il centro storico di Norcia è davvero incantevole e piazza San Benedetto è davvero molto affasinante. Organizzare le vacanze di Natale 2016 ed il Capodanno 2017 a Norcia, è molto indicato per che cerca tranquillità e contatto con la nautura, ma anche con un occhio attento al Cenone o al Veglione !
Capodanno Valpolicella
cerca hotel a capodannoCapodanno Valpolicella Queste dolci colline alle porte di Verona, sono da sempre state considerate delle terre particolarmente apprezzate per la qualità dei propri vini. Il particolare microclima della zona, ha così dato i natali a vini dello spessore del Recioto e dell’Amarone. A questi vini si può accompagnare i gradevoli piatti della cucina veronese o i formaggi locali sia per uno spuntino che per il cenone.
Le feste di Natale o il Capodanno in Valpolicella, è certamente indicato alle persone che cercano un piacevole relax in compagnia della propria famiglia, ma anche a giovani coppie, che possono trovare divertimento nei locali del vicino Lago di Garda.
Capodanno Langhe
cerca hotel a capodannoCapodanno Langhe Una terra certamente benevola dal punto di vista enogastronomico è rappresentata certamente dalle Langhe. 14 sono le denominazioni dei vini delle Langhe e Roero, di cui i più noti e conosciuti in tutto il mondo sono il Barbaresco e soprattuo il Barolo.
Il comune di Alba, inoltre, lega il suo nome soprattutto al Tartufo: ecco perchè nelle langhe si sposano importanti sapori della cucina con quelli enologici.
Organizzare quindi le vacanze di Natale ed il Capodanno 2016 nelle Langhe, è quindi una soluzione ideale per trovare un cenone sopraffino ed un soggiorno altrettanto rilassante.
Capodanno Castelli Romani
cerca hotel a capodannoCapodanno ai Castelli Romani Appoggiati sui Colli Albani, alle porte di Roma, ecco la splendida zona dei Catelli Romani dove potrete trovare la cordialità della gente del posto a ricevervi in una terra ricca di storia. Comuni come Marino, Frascati o Castel Gandolfo, sono un esempio di paesi dove è possibile apprezzare l’arte rinascimentale e certamente non c’è da annoiarsi passando da un paese all’altro per scoprire le bellezze dei palazzi e delle ville dell’epoca.
La tradizione del Natale e del Capodanno è molto sentita come in tutta la zona di Roma, e pertanto sarà facile organizzare il cenone o il veglione gustando la cucina tipica romana con i vini della zona
Capodanno Franciacorta
cerca hotel a capodannoCapodanno Franciacorta Sulle colline del Lago d’Iseo, troviamo questo territorio divenuto famoso anche grazie alle “bollicine”: la Franciacorta è infatti apprezza per il suo spumante a cui dà anche il nome. Può essere considerata per la qualità del suo prodotto, la terra dello Champagne italiano, e pertanto progettare una piacevole vacanza di Natale 2016 oppure il Capodanno 2017 in Franciacorta è sicuramente allettante per poter assaporare la cuina tipica bresciana e gustare i prelibati vini e spumanti della zona. E’ una zona geografica molto piacevole, adatta a chi cerca relax e tranquillità sia con la famiglia che con il proprio partner.
Capodanno Bolgheri
cerca hotel a capodannoCapodanno a Boilgheri Bolgheri è una piccola frazione del Comune di Castagneto Carducci, al confine fra Grosseto e Livorno, ed a pochi chilometri di distanza dal mare. Questo particolare microclima della zona, ha ha dato vita a tanti Supertuscan apprezzati in tutto il mondo: Sassicaia, Ornellaia, Solaia sono solo alcuni di una lunga lista.
Optare per Il Capodanno 2017 a Bolgheri o nella Costa Etrusca, significa approfittare di prelibatezze di un terra generosa dal punto di vista alimentare grazie alla cucina di mare ed a quella della campagna maremmana, da coniugare ad un territorio che può offrire diverse soluzioni, come le vicine Terme di Saturnia.

L’Italia è certamente un paese ricco di storia e di antiche tradizioni, e le prossime festività natalizie o la vacanza di Capodanno, possono essere certamente una valida occasione per gustare anche a tavola i sapori della grande tradizione culinaria ed enologica del nostro paese: sono infatti sempre più le persone che durante tutti i periodo dell’anno, approfittano per visitare ed assaporare nel luogo di produzione i magnifici vini italiani accompagnati con quelli della tradizione gastronomica locale.

felice anno nuovo

Un viaggio certamente nel gusto, di una nazione che in pochi chilometri di distanza sa unire, mare campagna e montagna, per una cucina molto variegata ed allo stesso tempo molto gustosa. Certamente non si può certo dimenticare l’ampio assortimento dei vini e degli altri prodotti enolgici, come la grappa o il passito o il vinsanto, eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo.
Per questo, una vacanza di gusto dedicata al relax della campagna, accompagnata da prodotti enogastronomici prelibati, può rappresentare un modo piacevole per trascorrere il periodo natalizio e il Capodanno in compagia della famiglia e delle persone care !

Dettaglio
Capodanno enogastronomco
Titolo
Capodanno enogastronomco
Descrizione
Proposte e suggerimenti per organizzare la tua vacanza per un Capodanno enogastronomico e le bontà della buona tavola presenti in Italia
Autore
Publisher
Buoni Frutti
Logo

Leave a Reply

  • (will not be published)