
Il Capodanno di Ortisei riscontra semptre più favori negli ultimi anni grazie ad una formula diffusa che permette di coniungare spettacoli e divertimento con una delle più famose e conosciute località del circuito alpino.
Ci troviamo nello splendido scenario della Val Gardena, ai piedi delle Dolomiti con il Gruppo del Sella, del Sassolungo e delle Alpi di Siusi: fa parte del comprensorio sciistico delle Dolomiti Superski uno dei più importanti ed organizzati dal punto di vista sportivo.
I presupposti per passare una piacevole vacanza di Natale e di Capodanno in montagna e con la neve ci sono tutti e Ortisei è in grado di offrire ottime soluzioni sia che si viaggi con la famiglia, o con gli amici o con la fidanzata o il fidanzato.
Nel periodo delle feste di Natale le attività in Val Gardena sono molteplici ed adatte anche a chi non ha interesse a sciare o fare sport e preferisce dedicarsi al semplice e buon relax.
Per il 31 dicembre, possiamo iniziare a prepararci presto perchè alle 18.15 si parte con il programma dei festeggiamenti che prevedono la Fiaccolata della Scuola di Sci sulla pista Palmer con giochi e spettacoli per iniziare con il piede giusto la notte più lunga del’anno. A seguire, alle ore 18.45 circa, è il momento dei fuochi d’artificio: un intrigante spettacolo pirotecnico che farà risplendere e scintillare le montagne e la Val Gardena con un gioco di luci ed ombre molto speciale. Alle ore 20.00 prenderà il via il Capodanno in piazza di Ortisei con musica ed animazione che ci porteranno al conto alla rovescia della mezzanotte con il fatidico ingresso nel nuovo anno. La serata si farà a questo punto ancora più speciale e divertente e si prolungherà fino alle 3.00 di notte con balli e danze nel cuore della città.
Aspetto molto carino della notte del 31 dicembre in Val Gardena è rappresentato dalle feste in contemporanea nei comuni di Ortisei, Selva Val Gardena e Santa Cristina: le 3 località hanno una festa propria e distinta ed avrai pertanto l’opportunità di poter passare da 3 feste in un unica notte. Per gli spostamenti potrai utilizzare l’happybus, la navetta messa a disposizione dall’organizzazione che fino alle ore 4.30 farà da staffetta negli spostamenti dei 3 comuni della Val Gardena, e quindi adatta per tornare in hotel o nell’appartamento dove alloggi.
Serata pertanto speciale per gli amanti del Capodanno in montagna ma anche di piazza, in 3 località molto vicine e con la grande vocazione della neve e degli sport invernali: Ortisei e la Val Gardena in generale sono una destinazione perfetta per chi vuole sciare. Il comprensorio delle Dolomiti Superski costituisce con le oltre 1200 chilometri di piste battute una certezza dal punto degli appassionati di sci o snowboard, sci di fondo, slittino ……
Sono tanti i buoni motivi per trascorrere le vacanze di Natale ed il Capodanno a Ortisei: un buon periodo di relax in una spelndida località delle Dolomiti, accompagnata da una buona cucina, a breve distanza dalle piste da sci, ma allo stesso tempo in grado di offrire la giusta mondanità passando fra spettacoli e mercatini di Natale per poi esplodere in una grande festa nella notte del 31 dicembre, aspetti che rendono Ortisei e la Val Gardena una meta gettonata per salutare l’arrivo del nuovo anno !

